L'Ufficio parlamenta di bilancio ha analizzato a fondo gli effetti del taglio del cuneo fiscale: "Accentua le disparità di trattamento fiscale"

L'Ufficio parlamenta di bilancio ha analizzato a fondo gli effetti del taglio del cuneo fiscale: "Accentua le disparità di trattamento fiscale"
La riduzione del cuneo fiscale andrà a premiare i lavoratori con i redditi superiori a 26mila euro. Il massimo beneficio ricadrà su chi raggiunge quota 27mila
Il taglio del cuneo fiscale preparato dal governo giallorosso comporterà gravi controindicazioni. Beffa in arrivo per 6 milioni di lavoratori dipendenti: tasse più alte per i loro guadagni da straordinari
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto. Trovato un compromesso per accontentare i grillini: il taglio del cuneo fiscale sarà una "misura sperimentale". Andrà dal prossimo luglio a dicembre
È arrivato l'ok al dl sul taglio del cuneo fiscale: vale 2,943 miliardi in termini di cassa nel 2020 e dovrebbe riguardare circa 16 milioni di lavoratori
La misura sostiene i redditi bassi ma schiaccia i contribuenti con guadagni superiori ai 35mila euro. I prelievi effettivi salgono fino al 60%: ecco le cifre della stangata
Il rischio è quello di introdurre tassazioni di ammontare differente a seconda se il reddito derivi dalla pensione, da lavoro dipendente o autonomo. Ecco le falle della riforma dell'Irpef
L'associazione datoriale chiede all'esecutivo una riforma rivolta a tutti i redditi
La proposta di taglio del cuneo fiscale presentata dal governo ai giallorossi riguarderà una platea di 16 milioni di lavoratori. Ecco come cambieranno le loro buste paga, fascia per fascia
Lo scheletro del piano inerente al taglio del cuneo fiscale sta prendendo forma tra dubbi e criticità. Si prevedono tre fasce differenti in base al reddito dei contribuenti