
Il governo non trova ancora l'equilibrio: il taglio Irap incide poco, ai lavoratori andranno solo briciole (appena 14 euro al mese). E rimane il contributo del 3% sopra i 300mila euro

I vantaggi economici più "tangibili" per i dipendenti con reddito imponibile tra i 15 e i 20mila euro all’anno: +14 euro al mese. Tutti gli altri a bocca asciutta

Nel 2014 sostituirà Imu e Tarsu: l'aliquota massima del 3 per mille o 30 centesimi di euro al metroquadro. Il Bonus in busta paga? Saranno spiccioli

Il leader degli industriali sull'esecutivo: "Governo di ampia convergenza, mi auguro operi sui nodi del Paese"

Stime Istat: tasse e contributi nel Nord-ovest assorbono il 47,1% del costo del lavoro. Al Sud e nelle Isole la fetta scende al 44,4%

Con il Programma nazionale di riforma il governo intende proseguire gli sforzi per una ripresa "solida". Tra le priorità le modifiche per Iva ridotta e gli sconti sul fisco

Il sistema Italia può tirare un sospiro di sollievo. Ma gli effetti drammatici della crisi si fanno ancora sentire: bruciati in cinque anni quasi 2 milioni di posti di lavoro

Nel 2013 a rischio 123mila posti di lavoro. Il governo prepara il pacchetto lavoro. Letta: "Misure per i giovani". Alfano: "Coi nostri interventi ripresa entro fine anno"

All'assemblea degli industriali, Squinzi lancia l'allarme: "Il nord è sull’orlo di un baratro che trascinerebbe tutto il Paese indietro di mezzo secolo"

Il Fmi boccia la riforma del fisco: "Non affronta le maggiori debolezze del sistema come il cuneo fiscale e la ristretta base dell’Iva"
