"Stiamo infialando e nelle prossime settimane partirà la sperimentazione clinica italiana con gli anticorpi monoclonali"
"Stiamo infialando e nelle prossime settimane partirà la sperimentazione clinica italiana con gli anticorpi monoclonali"
Chi presenta sintomi lievi può curarsi a casa seguendo i consigli del proprio medico curante. Fondamentale non prendere iniziative autonome
La risposta è affermativa anche per uno studio italiano condotto da un team di ricercatori guidati da Marco Confalonieri, professore di Malattie dell'apparato respiratorio all'Università di Trieste
Nel mondo occidentale è uno dei disturbi più diffusi e spesso è favorito o addirittura scatenato dallo stress
L'angoscia provocata dal disturbo può sfociare in veri e propri attacchi di panico con sintomi somatici di varia entità
Nel 10% dei casi questo disturbo può evolvere in una forma tumorale maligna della pelle
Attualmente non esiste una cura per questo disturbo debilitante. La terapia si basa essenzialmente sul controllo dei sintomi
Individuato un gruppo di anticorpi in grado di curare dal Covid. "Si tratta degli anticorpi più potenti mai isolati'', assicurano i ricercatori della Columbia University
Se la diagnosi e le cure sono tempestive, la prognosi di questo tumore oculare è positiva
L'infettivologo: "Finché c'è un caso in circolazione, il pericolo sussiste. Prima del 2021 la cura non arriva"