L'angoscia provocata dal disturbo può sfociare in veri e propri attacchi di panico con sintomi somatici di varia entità

L'angoscia provocata dal disturbo può sfociare in veri e propri attacchi di panico con sintomi somatici di varia entità
Nel 10% dei casi questo disturbo può evolvere in una forma tumorale maligna della pelle
Attualmente non esiste una cura per questo disturbo debilitante. La terapia si basa essenzialmente sul controllo dei sintomi
Individuato un gruppo di anticorpi in grado di curare dal Covid. "Si tratta degli anticorpi più potenti mai isolati'', assicurano i ricercatori della Columbia University
Se la diagnosi e le cure sono tempestive, la prognosi di questo tumore oculare è positiva
L'infettivologo: "Finché c'è un caso in circolazione, il pericolo sussiste. Prima del 2021 la cura non arriva"
Il Covid-eVax progettato da un'azienda romana. In arrivo la prima cura anticorpale: è americana
Seppur non mortale, questa forma cancerosa può dar luogo a spiacevoli conseguenze tra cui una notevole riduzione dei livelli degli ormoni sessuali
I sintomi sono assai variabili e spesso possono essere confusi con quelli della sindrome metabolica
La miglior cura è la prevenzione. Si consiglia, infatti, di limitare i rapporti sessuali promiscui e di utilizzare sempre il profilattico