Il disturbo ha effetti reversibili solo se la diagnosi viene formulata in maniera tempestiva
Il disturbo ha effetti reversibili solo se la diagnosi viene formulata in maniera tempestiva
127 articoli che confermano l'impianto anticipato nei giorni scorsi, raggruppati in 5 maxi-settori: aiuti alle famiglie, ai lavoratori, potenziamento al sistema sanitario e sostegno alla liquidità attraverso il sistema bancario
I soggetti più colpiti hanno un'età compresa fra i 40 e gli 80 anni
Spesso, agli esordi, la sintomatologia è assente o caratterizzata da disturbi vaghi che vengono mal interpretati sia dal paziente, sia dai medici
Purtroppo i dati relativi alla diffusione di questo problema sono scarsi in quanto, spesso, esso non è oggetto di diagnosi accurata
La patologia spesso è causa di decessi improvvisi nei giovani adulti (circa il 20%)
Il trattamento dipende dal tipo, dalla dimensione e dalla posizione dell'aneurisma e può essere anche di tipo chirurgico
Gravi situazioni di deficit di questo minerale possono essere pericolose per la salute e si esprimono attraverso disordini della contrazione muscolare cardiaca
Il trattamento dipende dalla causa scatenante e si pone come obiettivo principale il ridimensionamento della sintomatologia
Colpisce prevalententemente i soggetti di età compresa fra i 10 e i 20 anni. Solo nel 5% dei casi si ha una mutazione della sua natura da benigna a maligna