L'ad Filosa: "Il 2025 sarà un anno difficile ma prenderemo le decisioni necessarie"

L'ad Filosa: "Il 2025 sarà un anno difficile ma prenderemo le decisioni necessarie"
Unimpresa, Paolo Longobardi: "Se il compromesso sul 15% è politicamente utile, la Ue ora deve tradurlo in norme operative, strumenti di compensazione e azioni diplomatiche"
Le perplessità in Parlamento. Nordio: "Sugli Usa la penso come Churchill"
Nota finale diversa da quella Usa: niente tariffe su farmaci e chip, non esclusa la web tax. Macigno da 11 Paesi (Francia e Italia): serve uno scudo per l'acciaio
Foti: "Senza il quadro di tutte le esenzioni è impossibile fare qualunque valutazione"
Se la Schlein è insoddisfatta dell'accordo ha una sola cosa da fare: ordinare ai suoi parlamentari europei di presentare una mozione di sfiducia contro il loro governo europeo
Reagan, il presidente che promette "morning in America", si trova costretto a scegliere tra l'ideologia e la sopravvivenza industriale
Le prospettive dazi doganali su acciaio, armi, webtax, energia e gas, agroalimentare, vino e alcolici, auto, farmaci
Il cancelliere tedesco Merz interpreta lo stato d'animo europeo: ora bisogna trovare una soluzione comune
Pesanti i titoli della Difesa su prospettiva di più commesse In America. Filiera Italia: "Ora compensazioni su settori colpiti"