Il debito pubblico nel 2016 in rapporto al Pil si attesta al 132,6% contro il 132% del 2015. In lieve calo la pressione fiscale

Il debito pubblico nel 2016 in rapporto al Pil si attesta al 132,6% contro il 132% del 2015. In lieve calo la pressione fiscale
Le entrate tributarie salgono ancora. Ma non bastano a tappare il debito monstre. Che con la gestione di Renzi è esploso ancora
All'Europarlamento Draghi difende la moneta unica: "L'euro ci ha salvato dalla crisi". E avverte: "Ci tiene uniti in tempi di chiusure nazionali". Qe confermato fino a fine 2017
Secondo gli analisti di Fitch, il debito pubblico italiano raggiungerà nel 2017 un picco pari al 133,3% del Pil, per poi diminuire "solo lentamente"
Lettera della Ue all'Italia: chiesto un aggiustamento dello 0,2%. Serve un intervento da 3,4 miliardi. Ma il Mef frena: "Valuteremo"
I dati di Bankitalia sono impietosi: debito pubblico aumentato di 11 miliardi in un mese. E lo Stato spende più di Regioni e Comuni
Fitch mantiene invariato il rating. Ma rivede al ribasso l'outlook e manda un avvertimento agli italiani: "La vittoria del 'no' al referendum sarebbe uno choc politico"
Ogni volta che Renzi si trova davanti a un bivio rognoso puntualmente si astiene. Quando non si astiene, invece, la butta in caciara. E va ancora peggio sui conti
Considerando invece i primi otto mesi dell’anno, il debito pubblica risulta in aumento di 52 miliardi
Il debito pubblico segna l'ennesimo aumento: a luglio si attesta a 2.252,22 miliardi di euro. Una nuova tegola per Renzi