I dati di Bankitalia sono impietosi: debito pubblico aumentato di 11 miliardi in un mese. E lo Stato spende più di Regioni e Comuni
I dati di Bankitalia sono impietosi: debito pubblico aumentato di 11 miliardi in un mese. E lo Stato spende più di Regioni e Comuni
Fitch mantiene invariato il rating. Ma rivede al ribasso l'outlook e manda un avvertimento agli italiani: "La vittoria del 'no' al referendum sarebbe uno choc politico"
Ogni volta che Renzi si trova davanti a un bivio rognoso puntualmente si astiene. Quando non si astiene, invece, la butta in caciara. E va ancora peggio sui conti
Considerando invece i primi otto mesi dell’anno, il debito pubblica risulta in aumento di 52 miliardi
Il debito pubblico segna l'ennesimo aumento: a luglio si attesta a 2.252,22 miliardi di euro. Una nuova tegola per Renzi
L'economia arranca. Anzi, si ferma del tutto. Le tasse rimangono alte. E il debito pubblico segna un altro allarmante balzo in avanti
Il premier non fa che vantarsi di aver tolto l'Imu sulla prima casa. Ma Bankitalia e Cgia di Mestre mostrano che c'è poco da esultare
Weidmann torna ad attaccare Padoan: "Non è col debito che si fa più crescita". Poi deride le politiche di Renzi: "L'Italia non è certo un modello sui conti pubblici"
Bruxelles verso il via libera alle richieste di flessibilità di bilancio. Ma resta aperto il dossier sul maxi-debito pubblico. L'Italia rischia sanzioni pesanti
È l'ennesima conferma: il governo si muove alimentando la fornace del debito. Brunetta attacca: "Da quando è al governo Renzi abbiamo accumulato altri 83,9 miliardi di debito"