Il governo ha decretato la chiusura degli impianti fino al 24 novembre

Il governo ha decretato la chiusura degli impianti fino al 24 novembre
È stato evocato lo stato comunista, per dire che c'è un limite all'ingerenza dell'autorità nella sfera privata, ed ha suscitato pruriti a chi non ce la fa a veder caricare di significati negativi la fede degli anni belli
Il premier avrebbe preferito approvare il Dpcm ieri sera ma ha dovuto cedere. Niente passerella mediatica sulle misure
Fino a oggi non arriverà la firma sul dpcm, le Regioni hanno chiesto tempo per approfondire. Limite di 30 persone per riti e matrimoni, non si possono ospitare più di 6 invitati in casa. No alle gite scolastiche
Cercasi disperatamente decreti attuativi. Il ritardo è nei fatti. L'attuazione concreta dei tanti provvedimenti varati durante e dopo il lockdown appare ancora come un miraggio lontano
Entra in vigore oggi il Dpcm con cui il governo Conte proroga fino al 30 settembre i divieti fissati il 10 agosto scorso, senza fissare nuove restrizione malgrado l'aumento dei contagi rispetto a un mese fa
I pasticci sui distanziamenti, la rissa tra ministri e la retromarcia. Compagnie costrette a cancellare i treni e a lasciare gli italiani a terra: nelle stazioni è il caos completo
Lascia interdetti l'immagine dei militari armati di mitra sulla spiaggia di Ventimiglia per il controllo dei bagnanti in ottica Covid mentre la città è sotto scacco da parte dei migranti. Poi il chiarimento dell'esercito
È arrivata la risposta di Francesca La Marca all'articolo in cui si rivelava il mancato rispetto della quarantena: l'onorevole ha confermato, spiegando che si tratta di violazione per il suo status da parlamentare
Il ministro proroga le norme di sicurezza: "Niente di deciso ma serve potere agire in fretta"