decreto Coronavirus

È stato evocato lo stato comunista, per dire che c'è un limite all'ingerenza dell'autorità nella sfera privata, ed ha suscitato pruriti a chi non ce la fa a veder caricare di significati negativi la fede degli anni belli

Pier Luigi del Viscovo
L'autorità che cancella i cittadini

Fino a oggi non arriverà la firma sul dpcm, le Regioni hanno chiesto tempo per approfondire. Limite di 30 persone per riti e matrimoni, non si possono ospitare più di 6 invitati in casa. No alle gite scolastiche

Patricia Tagliaferri
Le nuove regole

Entra in vigore oggi il Dpcm con cui il governo Conte proroga fino al 30 settembre i divieti fissati il 10 agosto scorso, senza fissare nuove restrizione malgrado l'aumento dei contagi rispetto a un mese fa

Redazione
In vigore il nuovo Dpcm: confermate tutte le misure
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica