La verità giudiziaria, pertanto, non è la fotocopia del reale; è una costruzione concreta che deve apparire abbastanza stabile da reggere il peso della convivenza civile

La verità giudiziaria, pertanto, non è la fotocopia del reale; è una costruzione concreta che deve apparire abbastanza stabile da reggere il peso della convivenza civile
Due casi di cronaca nera su cui è ancora viva la memoria collettiva: il delitto di Marta Russo e l'omicidio di Lidia Macchi. Il racconto su Canale 122 e su cusanomediaplay.it
Marcello Simoni esplora il legame tra crimine e spettacolo. A partire da Bosch e "Grand Guignol"
Ricostruzione accurata e coinvolgente di uno dei casi più oscuri del nostro Paese. Immagini inedite, parole dei protagonisti, inchiesta sul campo e accento sugli interrogativi ancora aperti
L'omicidio che ha coinvolto la donna uccisa è avvenuto con modalità non dissimili a quelle che hanno riguardato Pamela Mastropietro, Desirée Mariottini e tante altre
Il Libanese, il Dandi e il Freddo. Sono loro in Romanzo Criminale i protagonisti della malavita romana degli anni '70. Ma cosa si nasconde dietro a omicidi, traffici illeciti e sparatorie descritte in libri e film? Ecco la vera storia della Banda della Magliana
L'8 dicembre 1993 ci fu il primo dei 34 attentati messi a segno da Unabomber, il "bombarolo del Nord-Est" che terrorizzò l'Italia Settentrionale tra gli anni '90 e il 2000. Può tornare a colpire?
Storie di magistrati che hanno commesso delitti raccolte da Zurlo: tutti scagionati
L’idea del particolare esorcismo è venuta a monsignor Montoya per "scacciare i demoni" che imperversano sulla città di colombiana di Buenaventura. In questa località, in meno di un anno, si sono registrati 51 omicidi
Da stasera su Raitre il programma di Pino Rinaldi: "Raccontiamo la vita di quattro commissari"