
Dopo alcuni giorni o settimane di riposo, potremmo sentirci tristi, svogliati, privi di energia e motivazione pensando di ritornare alla routine quotidiana: questo processo colpisce più persone di quanto si possa pensare ed è nota come sindrome post-vacanze. Eccola nel dettaglio

La pensione è una tappa fondamentale della vita, attesa e bramata con forza ma che potrebbe nascondere molteplici insidie: ecco come affrontarla senza cadere in depressione

Gli scienziati hanno scoperto che esiste una connessione tra una regione cerebrale, quella del bulbo olfattivo, e la depressione

La depressione è un disturbo associato alla malattia di Alzheimer ma poche persone sanno in che modo la depressione possa essere correlata alla questa malattia. È una causa, una conseguenza o una coincidenza?

Gli scienziati non escludono la possibilità in futuro di mettere a punto nuovi approcci per prevenire e trattare i sintomi del male di vivere

Solitudine, stress, carenza di sonno e smog i fattori che incidono sui disturbi affettivi

Lo psicologo: «I giovani scontano la grande fragilità degli adulti, l’adolescenza presenta il conto»

I Modà tornano a Sanremo dopo una lunga assenza dovuta anche alla depressione, che ha colpito il leader della band Francesco Silvestre: "Non sono guarito ma reagisco"

Fare stare bene il prossimo significa, di rimando, far star bene sé stessi. Soprattutto se si devono fare i conti con la depressione, una malattia sempre più diffusa

Oggi si celebra il Blue Monday, noto anche come il giorno più triste dell'anno. Ecco da dove nasce e il suo significato
.jpg?_=1673783608)