design

Dal 2017 la banca è partner istituzionale del Salone del Mobile.Milano. Impegno per i comparti produttivi del design e arredo a cui ha destinato un plafond per erogazioni di credito di 1,5 miliardi di euro a favore di investimenti per ridurre l’impatto ambientale delle imprese e svilupparne le attività all’estero

SCir
Intesa Sanpaolo, partnership a supporto delle eccellenze made in Italy

La prima edizione del Salone debuttò il 24 settembre nei Padiglioni 28 e 34 della vecchia Fiera Campionaria. L'obiettivo era promuovere le esportazioni di mobili e complementi d'arredo made in Italy. Tutte le tappe di successo della più importante manifestazione di settore del mondo

SCir
La felice intuizione dei mobilieri che nel 1961 cambiò la storia del design

Iniziativa di Assarredo con Indicam per difendere la proprietà intellettuale. La presidente Maria Porro: "Vogliamo fornire alle aziende gli strumenti e i contributi di cui possono disporre per investire nelle forme di protezione e tutela del made in Italy riconosciutio e apprezzato in tutto il mondo"

Alberto Taliani
"Tutelare il design dalle contraffazioni per restare competitivi sui mercati"

La nuova immagine dell'edizione di giugno 2022: sei manifesti e una narrazione – uno per ciascun decennio di storia del Salone – celebrano il legame fondamentale con Milano e con l’evoluzione del design e degli stili di vita. Maria Porro: "Il risultato è un carnet di illustrazioni ricche di sentimenti forti, emozioni suscitate dai ricordi e commozioni e fiducia per il futuro davanti a noi”

Alberto Taliani
La matita creativa di Ponzi racconta il Salone con sei manifesti

Dal 7 al 12 giugno 2002 in Fiera Milano a Rho. La presidente Maria Porro: "Il posticipo consentirà a espositori, visitatori e community internazionale dell’arredo e del design di sfruttare al meglio e in sicurezza una rassegna ricca di novità". Claudio Feltrin: "Preserviamo il valore globale della manifestazione". Luca Palermo, ad di Fiera: "Ci sarà l'Italia del presente e del futuro"

Alberto Taliani
Salone del Mobile, a giugno il ritorno in presenza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica