“The Importance of Being an Architect”: un mediometraggio, in anteprima al Milano Design Film Festival, indaga il ruolo dell'architettura nella società di domani

“The Importance of Being an Architect”: un mediometraggio, in anteprima al Milano Design Film Festival, indaga il ruolo dell'architettura nella società di domani
Una grande mostra dedicata all'arte e alla vita dei coniugi tedeschi: fra modernismo e astrattismo segnarono il '900
L'ad di Fiera Milano: "Il supersalone è il simbolo della nostra ripartenza e l’affluenza dei visitatori conferma anche il successo del green pass"
Il Salone del Mobile conquista buyer e pubblico e rilancia Milano città internazionale. Maria Porro: "Era importante fare un primo ma decisivo passo, esserci e dare un segnale all’intero Paese. Ci siamo riusciti". Claudio Feltrin: "Abbiamo investito nel futuro e guardiamo con energia ed entusiasmo all’edizione di aprile 2022"
Siglata la partnership nel segno della bellezza, della sostenibilità e dell'etica aziendale. Negli spazi espositivi oggetti iconici e prodotti innovativi realizzati con materiali riciclabili
Scelti i migliori progetti di The Lost Graduation Show. Premio: la partecipazione alla prossima edizione del SaloneSatellite. Valutata dalla giuria l’incisività formale del design ma anche la componente sostenibile, tecnologica e comunicativa
Design e arredamento del futuro, sostenibilità ed economia circolare in un incontro con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani:“Questa è un'occasione straordinaria anche per il messaggio che si dà al mondo. Noi rappresentiamo qui la punta dell'innovazione"
Il capo dello Stato inaugura la manifestazione del Salone del Mobile.Milano in Fiera Milano. Subito affollati di visitatori professionali, buyer e pubblico i padiglioni con l'innovativo percorso espositivo curato dall'architetto Boeri
Sottoscritto un protocollo d'intesa per la manifestazione che guarda al grande mercato del Sud-Est asiatico. Prima edizione in presenza e digitale dal 22 al 24 settembre 2022. Previsti 500 espositori e più di 15mila presenze
Le mostre “il Salone/la Città. La storia di 60 anni di eventi collaterali nella città” e “Carlo Mollino. Allusioni Iperformali”, aperte dal 4 settembre, celebrano il Salone del Mobile e la cultura italiana del progetto