Il curatore racconta la Fiera che si apre domenica. "Sarà sicura e tutta riciclabile"

Il curatore racconta la Fiera che si apre domenica. "Sarà sicura e tutta riciclabile"
La presidente Porro: "Un'edizione di svolta". Feltrin: "La vendita di mobili cresce del 21%"
Da 5 al 10 settembre apre le porte l'evento speciale del Salone del Mobile Milano inaugurato dal presidente Mattarella. Tutte le novità del settore e gli appuntamenti in Fiera Milano a Rho. Visitatori professionali e pubblico: le regole per essere presenti in sicurezza
Il presidente di FederlegnoArredo: "Dati positivi ma pesano ancora l'incertezza sanitaria e il caro materie prime. Per concolidare la crescita puntiamo sul Manifesto Sostenibilità, politica forestale e armonizzazione delle certificazioni europee"
Sicurezza, trasversalità progettuale, impegno green le parole chiave dell'evento speciale del Salone del Mobile dal 5 al 10 settembre in Fiera Milano. Maria Porro: "Sarà una visione d'insieme di tutto il settore. Espositori e visitatori vivranno un’esperienza in piena sicurezza a partire dalla scelta del green pass"
Già presidente di Assarredo è stata eletta dal cda di Federlegno Arredo Eventi: 37 anni, dal 2015 è direttore marketing e comunicazione della Porro Spa, storico marchio del design italiano. "Il nostro obiettivo è un Salone del Mobile forte, unito, inclusivo, sostenibile e creativo”
Una mostra all'ADI Design Museum racconta la storia di successo fondatore di Kartell, l’azienda che nel 1949 ha introdotto l’utilizzo delle materie plastiche nell’arredo rivoluzionando il settore e dato riconoscibilità alla professione del designer facendo firmare gli oggetti dai migliori architetti dell'epoca
Un nuovo allestimento per i pezzi icona e didascalie divulgative
"Aperta" tutto l'anno, integra la fiera fisica aumentando le opportunità di business per le aziende espositrici. Formula innovativa fra nuovi prodotti e contenuti editoriali sempre aggiornati. Claudio Feltrin: "Il banco di prova sarà il ‘supersalone’ di settembre, dove grazie a un QR code i visitatori potranno dialogare con le aziende, avere informazioni dettagliate sui prodotti e, attraverso i rivenditori, completare l'acquisto"
Il direttore marketing e retail dell'azienda milanese: "Non ci fermiamo mai, durante la pandemia abbiamo lanciato concept innovativi per i 675 punti vendita. Il retail è fondamentale per far crescere il made in Italy all'estero". Da Perth a Madrid, da Parigi a Lugano aperti nuovi negozi con collezioni d'autore ispirate alla sostenibiltà