Propongo questa domenica due cartoline dalle prigioni. La prima, da Budapest

Propongo questa domenica due cartoline dalle prigioni. La prima, da Budapest
Il fervore antifascista di Ilaria Salis ricorda quello di Lavinia Cassaro, la docente torinese che durante una manifestazione, per sua fortuna in Italia, fu ripresa in prima fila mentre urlava ai poliziotti
La cicatrice è ancora profonda. È il segno, come uno sfregio nella testa e nel cuore, che dopo trentacinque anni non scolora
Le condizioni della detenzione di Ilaria Salis, i trattamenti ai quali è sottoposta e la situazione del carcere in cui è rinchiusa a Budapest sono state messe nero su bianco dalla stessa maestra 39enne di Monza
Mentre è in corso un'intensa attività diplomatica tra Italia e Ungheria sul caso di Ilaria Salis, da Budapest arrivano altri elementi sul processo a suo carico
Gesù Cristo diceva: "Chi è senza peccato scagli la prima pietra". E queste parole ben si adattano alla faccenda in questione
Quelle catene con le quali Ilaria Salis è apparsa in aula a Budapest hanno indignato l'Italia
Il grado di civiltà di un Paese è direttamente proporzionale ai modi con cui amministra la giustizia
Indignazione generale per il guinzaglio al processo a Budapest. La Lega: "Se fosse colpevole la maestra dev'essere radiata"
Budapest è una linea spezzata, dove ancora i sogni muoiono all'alba