Raggiunta oggi una nuova tappa per il passaggio al nuovo digitale terrestre: le trasmissioni saranno in Mpeg4 in alta definizione, ma cosa fare per vederle?
 
Raggiunta oggi una nuova tappa per il passaggio al nuovo digitale terrestre: le trasmissioni saranno in Mpeg4 in alta definizione, ma cosa fare per vederle?
 
L'8 marzo il passaggio al nuovo digitale terrestre toccherà un'ulteriore tappa: oggetto delle modifiche saranno le reti tv nazionali
 
Prosegue la transizione verso il nuovo digitale terrestre e, in queste prime fasi, tv e decoder potrebbero visualizzare la scritta "canale provvisorio": perché accade?
 
Viene così allargata la platea delle famiglie che ne beneficeranno. Per gli over 70 un aiuto in più
 
Sono otto le regioni del Nord che saranno interessate dal ‘refarming’, ovvero da un importante spostamento di frequenze
 
Il nuovo digitale terrestre non sembra essere partito con il piede giusto, a giudicare dalle polemiche post lancio: la qualità dell'immagine è peggiorata sensibilmente. Soprattutto per i canali Rai
 
Nuovo digitale terrestre in arrivo, da oggi le prime novità per la tv italiana: regnano però alcune bufale, ecco quali sono e la situazione reale
 
Parte la prima sperimentazione, fortemente voluta da alcune reti televisive, come Rai e Mediaset
 
Una scorciatoia per evitare la sostituzione dei televisori c’è: bisogna comprare un apposito decoder
 
Quindici canali verranno "spenti" e sostituiti dall'alta definizione. Entro il 2023 il passaggio al nuovo digitale terrestre, per liberare le frequenze per il 5G
