Continua il calo delle nascite, anche se crescono i residenti grazie all'immigrazione. In cerca di lavoro 2 milioni di persone, la metà dei quali non lo trova da un anno
La popolazione del Belpaese continua a invecchiare. I dati Inps evidenziano che diminuisce il numero di giovani occupati stabilmente, mentre aumenta il tasso di disoccupazione
Nei paesi dell'eurozona salgono i tassi di disoccupazione. L'aumento interessa anche l'Italia, dove il dato arriva all'8,5%. Cala però leggermente il numero degli inattivi
Outlook negativo per tutta l'Europa. Tagliate anche le stime del pil tedesco. Torna a crescere la disoccupazione. Obama: "Ripercussioni anche negli Usa" Oggi è il Btp day: "Ricompriamoci il nostro debito"
Secondo una ricerca della Confesercenti, il 96% degli italiani non pensa che la crisi stia finendo. Molti temono che possa peggiorare
A settembre il tasso di disoccupazione è balzato all'8,3% dall’8% di agosto. Molto male quello giovanile che è salito al 29,3% toccando il record negativo dal gennaio 2004
Il capo dello Stato invita le forze sociali e politiche a non farsi condizionare da calcoli elettorali e ad abbattere il muro del debito pubblico
Ancora in leggero calo il tasso di disoccupazione italiano. I numeri relativi alla disoccupazione si fermano al 7,9%. In aumento anche i numeri relativi all'occupazione. Cresce però il numero degli italiani inattivi. Cresce anche l'inflazione
In visita in Romania il Capo dello Stato parla dei dati Ocse e Bce su disoccupazione e crescita zero: "Non sono una novità per nessuno, ma non è il momento di lasciarsi prendere dal panico. Reagiremo con decisione al problema"
Nell'ultimo rapporto Ocse (L'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), emerge che nell'area dei paesi della Ue ci sono 44,5 milioni di disoccupati. 13,4 milioni in più nel periodo pre crisi. In Italia in calo la disoccupazione giovanile