L'evento sarà visibile anche in Italia: ecco qual è la data da segnare sul calendario

L'evento sarà visibile anche in Italia: ecco qual è la data da segnare sul calendario
Il 2 agosto 2027 il cielo si oscurerà per oltre sei minuti durante un’eclissi totale di Sole visibile in molte aree del Mediterraneo. Un evento rarissimo, che non si ripeterà con simile durata prima del 2114.
Le parole della settimana: valori universalmente condivisi, la patatina della discordia, la magia dello Strega non ammalia più, un Islam occidentale, l'eclissi al tempo delle sette, armi di distrazione di massa
Se state leggendo queste peraltro inutili righe, significa che l'abbiamo scampata ancora una volta
Dal Messico al Canada, milioni di americani hanno potuto assistere all'eclissi totale di sole e c'è anche chi ha deciso di sposarsi durante l'evento
Milioni di americani hanno potuto assistere all'eclissi totale di totale che si pè registrata lunedì 8 aprile dal Messico al Canada
È uno dei fenomeni più affascinanti e misteriosi in natura: preziosissimi e interminabili minuti durante i quali il sole viene oscurato totalmente dalla luna
L'8 aprile avverrà un evento astronomico eccezionale, l'eclissi totale di sole che sta attirando milioni di persone da tutto il mondo in Messico, Stati Uniti e Canada, dove sarà visibile. Di cosa si tratta e come vederla in Italia
Il prossimo lunedì, secondo alcuni content creators, si doverebbe verificare un fenomeno irripetibile
Il fenomeno, atteso per lunedì 8 aprile, è stato ribattezzato Grande Eclissi Nordamericana