Quasi la metà degli alberi selvatici nel mondo rischia l'estinzione, anche per questo l'ecosistema dà segni inequivocabili di grave sofferenza
Quasi la metà degli alberi selvatici nel mondo rischia l'estinzione, anche per questo l'ecosistema dà segni inequivocabili di grave sofferenza
Di Giorgio, 54enne appassionato di imprese estreme, firma il record per una buona causa
La crisi provocata dal Covid ha spezzato per sempre equilibri consolidati
L'invettiva contro il motor show di Milano è un misto sconclusionato di disagio, rancore e ignoranza, indirizzato verso il più totemico oggetto del nostro tempo: l'automobile.
Sui mercati continua, tra alti e bassi, a fare faville. Per i teorici della sostenibilità ambientale, invece, è già il nemico pubblico numero uno
L'ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio ripercorre la sua carriera politica e approfondisce i temi dell'ambiente e della transizione ecologica
Basta con i torpedoni scomodi, dai sedili rigidi e stretti e dagli scarichi fumosi. Arrivano i bus di nuova concezione per le lunghe e brevi distanze, sono tecnologici, "verdi" e rasentano il lusso
Bergoglio ha messo l'ecologia in cima all'agenda. Ma questa visione preoccupa i più conservatori. Ecco cosa cambia
L'Onu lancia una campagna per il recupero del cibo avanzato. I maggiori sprechi in casa e nella distribuzione
Il premier ha definito "ambientalista" il suo esecutivo. Ma ha scelto ministri contrari alla decrescita felice