
Ecco cosa cambia con il maxi decretone
anticrisi approvato dal Consiglio dei ministri

Raccoglie il testimone di Guidalberto Guidi, che lascia l'incarico al termine del secondo mandato, nominato al vertice di Eicma

Mps lancia due indici specifici per tastare il polso al settore. Arte contemporanea in affanno

Offerta una riduzione extra del 20%

A giugno l’inflazione si è attestata al +0,5% annuo, al livello più basso da settembre 1968 (+0,4%). Secondo la stima preliminare dell’Istat, i prezzi al consumo hanno fatto registrare su base mensile, e cioè rispetto a maggio 2009, una variazione positiva dello 0,1%
Gianni Cicero, presidente di Valore Impresa, associazione che punta a costruire la prima centrale consortile delle pmi, critica la tradizionale forma aggregativa confindustriale e lancia la sfida: «Non ci servono aiuti per crescere ma solo un controllo del credito».


Stazione ferroviaria bloccata e autostrada Palermo-Catania sono state bloccate per alcune ore in entrambe le direzioni nei pressi di Termini Imerese. Una protesta che continuerà finché non sarà cambiata la decisione della Fiat di riconvertire lo stabilimento siciliano nel 2011
Nell’ultimo rapporto trimestrale sull'Eurozona: "L’economia rimane in recessione profonda ma ci sono segnali timidi di ripresa". I dati delle indagini hanno cominciato a mostrare un aumento della fiducia in gran parte dei Paesi dell’area euro
Al vertice Nato-Russia Berlusconi parla anche della crisi: "È determinata da fattori psicologici, mai zittito nessuno". E si riprende la scena internazionale: "Ho rilanciato la speranza di tornare allo spirito di Pratica di Mare". Draghi: "Segnali di miglioramento ma l'economia è ancora fragile"