
Sia Azione sia la lista Stati Uniti d'Europa rischiano di non raggiungere la soglia di sbarramento: così entrambi sarebbero tagliati fuori dal Parlamento europeo

Avs supera lo sbarramento del 4%, consentendo l'elezione di Ilaria Salis all'Europarlamento. Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli festeggiano: la mossa politica dell'ultrasinistra è riuscita

In Spagna si profila una vittoria di misura dei popolari: sconfitto Sanchez, avanza la destra di Vox (alleata di Meloni) e il movimento antisistema "E' finita la festa" di Alvise Pérez

Contraccolpo in Belgio dopo le elezioni europee: il primo ministro De Croo ha annunciato le sue dimissioni dopo la sconfitta del suo partito

Parigi svolta a destra. Bardella chiede il ritorno alle urne: "Un vento di speranza si è alzato ed è solo all'inizio"

Seguitissimo sui social network, il 24enne si è candidato come indipendente ed è stimato tra il 12 e il 15 per cento

In Germania i popolari della Cdu/Csu al 30%, l'AfD al 16% supera i socialisti. L'Fpö austriaco, conservatore e nazionalista, si attesterebbe al 27% dei consensi

"Tra pochi istanti firmerò il decreto di convocazione delle elezioni legislative che si terranno il 30 giugno per il primo turno e il 7 luglio per il secondo. Questa decisione è grave, pesante, ma soprattutto è un atto di fiducia. Fiducia in voi, miei cari compatrioti, nella capacità del popolo francese di fare la scelta più giusta per sé e per le generazioni future", le parole del Presidente francese Macron. / Fb Macron (Alexander Jakhnagiev)

"Per questo, dopo aver svolto le consultazioni previste dall'articolo dodici della nostra Costituzione, ho deciso di affidarvi nuovamente, attraverso il voto, la scelta del nostro futuro parlamentare", le parole del Presidente francese Macron. / Fb Macron (Alexander Jakhnagiev)

Il valzer viennese delle europee 2024 è iniziato con un passo a destra. Secondo gli exit poll, i nazionalisti dell'Fpo sarebbero il primo partito col 27% dei voti. Perde voti il partito del cancelliere Nehammer
