Il leader di Iv cerca centralità nella scelta del nome. Due ingressi nel partito

Il leader di Iv cerca centralità nella scelta del nome. Due ingressi nel partito
Matteo Salvini per qualcuno potrà avere mille difetti ma sicuramente nessuno può rimproverargli di non dire pane al pane e vino al vino.
Oggi la Meloni invoca un "patriota" come capo dello Stato. Nel 2009 l'allora premier tenne uno storico discorso ad Onna nei tragici giorni del terremoto che piegò l'Abruzzo: "Gli italiani liberi della parte di chi ha combattuto per l'onore del Paese".
La presidente Fdi invoca le urne "in ogni caso". E il segretario dem si vede premier dopo Draghi
Lo stop di Tajani: "Troppo presto per discutere". Salvini su Draghi: "Se si sposta cambia tutto"
Uno dei vizi capitali di una certa politica è quello di piegare la storia alle proprie esigenze o di darne una versione diversa per far fronte ai propri guai.
Il mandato settennale del presidente Mattarella termina il prossimo 5 febbraio. Trenta giorni prima il presidente della Camera indirà la riunione per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica.
L'ex premier ad Atreju: "Nome da scegliere insieme, ma molti partiti vogliono votare nel 2022. Draghi? Srebbe un ottimo capo dello Stato". Poi lancia anche l'ipotesi Casini. La mossa del leghista per anticipare i tempi.
il presidenzialismo resta tuttavia l'unica soluzione per restaurare rappresentanza e decisionalità al sistema
È una soluzione semplice e nell'interesse di tutti: il centrodestra, che non ha mai espresso un suo uomo al Quirinale, dispone del miglior candidato da mettere a disposizione del Paese