
Keir Starmer ha strappato al partito conservatore lo scranno del primo ministro. Parlamentare dal 2015 e favorevole alla collaborazione con l'Ue, nel 2020 ha assunto la guida del partito laburista allontanando l'ala più radicale

Il politico che lavorò con la Thatcher: "Nessuno slancio, si torni ai temi fondanti"

Il Rn (nonostante i sondaggi) punta alla maggioranza. Le idee alternative

Arrestati quattro dei 20 partecipanti. Gli indizi contro un gruppo vicino al partito di Mélenchon, già accusato di antisemitismo

Il 61enne appassionato di calcio non scalda i cuori e non è un oratore. Ma è riuscito a depurare il Labour da radicali e antisemiti

Ai laburisti Starmer 410 seggi su 650. Storico crollo dei Tories, bene Lib-Dem, sorpresa Farage. Nazionalisti scozzesi a picco

Ai seggi 30mila agenti, timori per le banlieue. I casi di violenze politiche. Domenica raduno anti-Rn alla Camera. Le Pen: assalto al Campidoglio

Oggi il voto: atteso un boom per i laburisti. Poi inizierà il difficile

Account fake manovrati dal Cremlino e anche operazioni sul campo per influenzare le elezioni

Il docente di Storia contemporanea e gli scenari post voto: "Non sarà più il governo del presidente. Una coalizione è l'eventualità più probabile"
