
La maggioranza è numerica, ma non politica. Lo spettro dell'instabilità, in Francia e Europa

Schlein: "Risultato straordinario, la destra si può battere". Bonelli canta la Marsigliese. I riflessi sulla maggioranza

Da "Jupiter" a contestato, il presidente ha azzardato e (per ora) passa all'incasso

La scrittrice francese e l'analisi del voto: "Bugie sul Rn, che però ha fatto errori"

Il presidente del Senato: "Non credo che Le Pen avrà la maggioranza"

La leader Rn: "Basta prediche, non rappresenta le persone delle banlieue. Pensi a giocare a calcio"

Il leader dei laburisti ha ricevuto dal sovrano il mandato per formare un nuovo governo dopo la vittoria del suo partito alle elezioni. Dopo l'udienza, si è recato a Downing Street per il suo primo discorso

Il leader dei conservatori ha parlato al popolo britannico fuori dalla residenza storica dei primi ministri del Regno Unito, annunciando che lascerà anche la guida del partito sconfitto alle elezioni

Riflessioni sull'astensionismo elettorale: perché e come il fenomeno riguarda l'Europa

I laburisti di Starmer hanno ottenuto la maggioranza dei seggi. Conservatori secondo partito ma in forte calo. Il partito di Nigel Farage si fermerebbe a 4 seggi. Terzi i liberaldemocratici
