
Il Cav attento alla strategia economica del governo dei tecnici: "Monti accetti le nostre richieste di modifica alla legge di stabilità"

Nonostante i dati di agosto abbiano sorpreso positivamente gli industriali, Confindustria teme l'incognita voto, della gestione Ue della crisi e del voto Usa
Con decisione maggioritaria abbiamo rinunciato al nostro diritto di eleggere attraverso l’esercizio del voto un Parlamento e quindi un governo

A parte il boom degli astenuti e l'exploit di Grillo, la vittoria di Crocetta ripropone vecchie logiche e vecchie alleanze. Dove sta la rivoluzione?

Crocetta vince con il 30% di voti: "Non mi alleo con nessuno". La metà degli elettori diserta le urne. M5S primo partito. Fli-Idv-Sel fuori. LO SPECIALE Fitch declassa la Regione
Con una sintesi brutale, le elezioni siciliane si commentano in poche parole: l’antipolitica arriva al 76%

Il segretario Pdl spazza l’ipotesi dimissioni: "Alle primarie del 16 dicembre ci sarò". E conferma la fiducia a Monti

Affluenza al 47,42%: la metà degli elettori ha disertato le urne. Vince Crocetta. Dietro Musumeci, il grillino Cancelleri e Miccichè. Al partito di Beppe Grillo la maggioranza delle preferenze. Il candidato di Pd-Udc-Api vince con il 30% dei voti. Fli-Idv e Sel non entrano all'Ars. VAI ALLO SPECIALE
Si professa paladino della lotta alla criminalità: in squadra con lui la Borsellino e l’ex questore

Affluenza al 47,42%: la metà degli elettori ha disertato le urne. Vince Crocetta (31,05%). Dietro Musumeci, il grillino Cancelleri e Miccichè. Al partito di Beppe Grillo la maggioranza delle preferenze. VAI ALLO SPECIALE
