
Il Cavaliere: "La situazione è ben più grave di quando ho lasciato. In molti chiedono di ricandidarmi". E sfida Monti: accorpare il voto politico e amministrativo o togliamo la fiducia

A Palazzo Grazioli vertice tra Berlusconi e lo stato maggiore del Pdl. Sul tavolo il futuro del centrodestra. L'ex premier è pronto alla nuova discesa in campo: "Entro pochi giorni la decisione". E spiega: "Il Paese è sul baratro, la situazione è peggiore di un anno fa"

L'ideale sarebbe votare direttamente il premier. Ma ai politici non conviene

Grillo stila le "regole" per i suoi che si candideranno alle politiche: talk show vietati, stipendio netto e zero alleanze con altri partiti

Il presidente del Consiglio apre alla proposta di Giorgio Napolitano: "Valuterò tutte le possibilità". Poi avverte: "Un altro governo tecnico sarebbe una sconfitta"

Due ore di vertice al Quirinale: Napolitano incontra Monti, Fini e Schifani per stabilire la data delle elezioni. Per le regionali al voto il 10 marzo. Il Colle apre a data unica: "No ad affannoso succedersi di prove elettorali". Ma a condizione che si approvi la legge di stabilità e la riforma elettorale

Dalla Fed al debito non è vero che i problemi non sono stati affrontati. E criticare ponendo delle domande senza dare delle risposte è un gioco furbo

Crocetta non può insediarsi perché il risultato non può essere convalidato dai tribunali: la spending review ha tagliato i fondi per gli straordinari dei dipendenti
La traduzione del discorso pronunciato al McCormick Center di Chicago da Barack Obama, subito dopo la conferma della vittoria e della rielezione alla Casa Bianca

Il candidato repubblicano: "È lungo circa 1.118 parole, sono sicuro che cambierà prima che sia pronto perché non l'ho ancora passato alla mia famiglia, agli amici e ai consiglieri per avere le loro opinioni"
