
La Corte di Strasburgo condanna lo Stato italiano, incapace di gestire la crisi dei rifiuti di Napoli. La replica: "Da aspettarselo, ma ora la situazione è del tutto diversa"
Precipita la situazione: torna l'emergenza. L'Italia chiede alla Ue un aproroga di due mesi. E il governo valuta se mandare l'esercito. Ma Giggino non aveva fatto il miracolo?
Nonostante l'allarme lanciato dall'Unione europea, il sindaco di Napoli grida al miracolo e ribadisce il "no" alle discariche e agli inceneritori. E come pensa di smaltire i rifiuti?
Il sindaco si crede San Gennaro: aveva promesso di eliminare i rifiuti in 5 giorni e la città è più lercia che mai. Spera che un intervento del governo lo tolga dai guai. Se ci sarà un salvataggio sarà l’ultimo
L’ultima sparata del neo sindaco De Magistris: "Saremo d’esempio per la raccolta differenziata". Ma la spazzatura in strada anziché diminuire cresce di 300 tonnellate. E i napoletani sono sempre più esasperati. Gli investigatori stanno cercando di identificare gli autori dell’assalto alla polizia di sabato scorso davanti al sito di Caivano
Il Cav torna in campo per risolvere il dramma rifiuti nel capoluogo campano: "Non è vero che il governo non ha compiuto un miracolo,
lasciammo Napoli pulita indicando cosa le amministrazioni locali avrebbero dovuto fare". Ma non è stata fatta nemmeno la gara
d’appalto per i termovalorizzatori
Il primo cittadino ha presentato un esposto alla Procura e una denuncia ai carabinieri: «Dietro le discariche abusive c'è una regia criminale. Bisogna intervenire»

Schiaffo per il capoluogo siciliano afflitto dall'emergenza rifiuti. Un gruppo di medici greci ha detto no al meeting per le condizioni igieniche precarie. Persa una commessa da oltre 100mila euro

Gli originali scatti, realizzati dalla fotografa Matilde Incorpora, sono confluiti nella mostra «Aziza Munnizza» che sarà inaugurata martedì prossimo a Palazzo Fatta. «Il primo di una serie di reportage - dice l'autrice - per richiamare l'attenzione sui problemi»

Il Tribunale fallimentare ha scongiurato per il momento il crack della società, ma ne ha dichiarato lo stato di insolvenza. Il sindaco del capoluogo siciliano, Diego Cammarata: «I conti adesso sono stati rimessi in ordine, da ottobre niente più perdite»
