Ore di paura a Catania, dove l'Etna continua a spaventare la popolazione. Dalle pendici del vulcano si sentono forti boati, ma per via del maltempo è impossibile monitorare la situazione a distanza

Ore di paura a Catania, dove l'Etna continua a spaventare la popolazione. Dalle pendici del vulcano si sentono forti boati, ma per via del maltempo è impossibile monitorare la situazione a distanza
Alcuni ricercatori italiani hanno scoperto il modo per prevedere l'eruzione di alcune tipologie di vulcani alcune settimane prima: ecco qual è la spia e quali sono i prossimi obiettivi
La ricerca scientifica è stata pubblicata sulla rivista Earth-Science Reviews e conferma alcuni dubbi già emersi nel passato
Almeno tre i morti. E per ceneri, carenza di cibo e acqua inquinata 80mila persone sono in condizione di bisogno
Il rischio è che il contatto tra acqua e lava generi nubi tossiche, con conseguenti piogge acide. L'emergenza è destinata a durare a lungo
Sono già più di duemila le persone evacuata a La Palma, una delle isole dell'arcipelago spagnolo delle Canarie, dove da alcune ore è in corso un'eruzione vulcanica
Non si ferma la nuova fase eruttiva dell'Etna: boati e fontane di lava hanno illuminato per un'ora e mezza la nottata catanese. La cenere vulcanica si è spinta fin su Reggio Calabria
Una spettacolare eruzione dovuta ad un cedimento della parte superficiale del cratere Sud-est dell'Etna sta preoccupando gli abitanti della zona. "Fenomeno normale" dicono gli esperti, ma i paesi della zona chiedono a Musumeci lo stato di calamità
Ai Giochi olimpici invernale di Lake Placid del 1980 l’Armata rossa di hockey su ghiaccio pareva invincibile. Ma una banda di ragazzini americani con un capitano italiano fece il miracolo. E lì cominciò a sgretolarsi l’Unione Sovietica comunista