Lo spaventoso eccidio compiuto dai ribelli ugandesi dell'Esercito di resistenza del Signore
É stata per tre anni un soldato nell'Esercito Popolare di stanza in Tibet, poi si è unita agli studenti in piazza Tienanmen. Fuggita in America è stata la prima cinese a posare per Playboy ed è diventata un'attrice. Che ha messo il suo Paese in imbarazzo. E non solo politico
Sessantacinque persone sono state prelevate da uomini armati nel sud delle Filippine, dove le forze governative lottano contro ribelli. Lo riferiscono fonti dell'esercito
Giurano le prime tredici allieve. Nessuna contestazione. Due di loro al ballo viennese in uniforme.
Singolare formula adottata nel caso di un sottotenente americano che aveva rifiutato di partire per la guerra in Iraq, denunciato Bush e chiesto di dimettersi dall'esercito . «Può farlo a patto che sia "con disonore"». E' la prima volta nella storia, dice il New York Times
Domani il rientro delle salme, lunedì le esequie solenni. Il presidente della Repubblica: "Cordoglio per le sei vittime, confemiamo impegno a tener fede ai compiti presi a livello internazionale. Non credo ci sia nulla da rivedere nella missione"
L'idea di un breve periodo di leva volontaria ha riscosso un successo inaspettato, molto più delle 150 che il ministero aveva preventivato
A provocare il rogo sarebbero stati proiettili traccianti sparati da un militare durante delle esercitazioni al campo di Carpiagne alle porte della città. Le fiamme hanno lamito la città, devastati 1.300 ettari di terreno
Saracinesche abbassate a Campobasso e manifesti con la scritta "Ciao Alessandro". Celebrate le esequie del primo caporal maggiore Alessandro Di Lisio, il parà ucciso martedì scorso in un attentato a Farah. Lacrime e applausi nella cattedrale