Fino al 27 febbraio ia Fieramilanocity, il salone Mipap ("MI Milano Prêt-à-Porter"). Oltre 200 collezioni selezionate per la stagione autunno-inverno 2012/2013 provenienti da 13 paesi. Dall'area Iconic con i marchi storici legati all'eleganza classica a Hothouse dedicata ai giovani di talento
eventi Milano
Borsa internazionale del turismo: alla Fiera di Milano da 16 al 19 febbraio viaggio nel mondo e in Italia. Mete da sogno e business delle vacanze. Con Milano che fa sistema per Expo 2015
Fino a domenica 29 in Fiera Milano il Salone Internazionale della Casa. Produzione made in Italy e straniera. Design ed eventi nei Padiglioni e in città. Quasi 1900 espositori italiani e stranieri. E Fiera Milano porta il business anche in Russia e Brasile
LA GIORNATA DELLA MEMORIA Da oggi a sabato. Un ricco programma di eventi dal Binario 21 all’Auditorium. Da Milano a Strasburgo la proposta per il Giorno dei giusti. Milano 1944, un amore contro il genocidio
Fino al 22 gennaio il Salone dedicato alle grandi festività: da Natale a Pasqua. Feste di paese, eventi speciali, sagre e appuntamenti popolari fra tradizioni e nuove tendenze. Con un indotto sempre più importante
COPPA DEL MONDO Si corre la Race in the city. Nel fine settimana in gara le squadre e i migliori atleti del fondo iridato Oltre 5mila metri cubi di fiocchi dai monti bergamaschi. Ma si teme il caldo
Secondo la ricerca della Camera di commercio di Monza e Brianza il carrello della spesa aumenta del 3,9% in un anno per un controvalore medio di 90 euro. Pagano di più la crisi i single, che sborsano 60 euro in più all'anno solo per la spesa. Le province più economiche? Lodi, Como e Lecco
Si chiamano «NegOziando» i due volumi ideati, curati ed editi da Simona Ventullo e dedicati a Roma e a Milano. Recensiti centinaia di esercizi commerciali meritevoli per offerta di prodotti, originalità, spazi, allestimenti e umanità. Rigorosamente bandite le grandi griffe e le catene, spazio alle realtà artigianali
Concerto straordinario diretto da Gustavo Dudamel per i dieci anni della scuola scaligera. Dal 2012 la Fondazione Bracco diventa socio fondatore e main partner. L'Accademia chiude per il quinto anno consecutivo il bilancio in pareggio e apre i nuovi corsi con novecento allievi, molti in arrivo dall'estero.
Domenica pomeriggio alla Cascina di via Muratori tra baratto del giocattoli usati, scambi di libri e l'estrazione dei premi della lotteria. Ci sarà tempo anche per la merenda con prodotti artigianali, musica all'insegna dell'amarcord e lo scambio di auguri sotto il grande albero di Controprogetto