La parabola della Silicon Valley, dalla promessa di un mondo libero alla censura contro Donald Trump. Ne abbiamo parlato con Michele Masneri, giornalista de "Il Foglio" e autore di "Steve Jobs non abita più qui"

La parabola della Silicon Valley, dalla promessa di un mondo libero alla censura contro Donald Trump. Ne abbiamo parlato con Michele Masneri, giornalista de "Il Foglio" e autore di "Steve Jobs non abita più qui"
La storia Facebook di Giuseppe Conte, poi eliminata, ha destato scalpore: ma chi c'è dietro quel gruppo che lo sostiene? Da Palazzo Chigi ipotizzano l'hackeraggio
Il premier pubblica una storia su Facebook su un gruppo anti-Renzi, poi la fa sparire. Palazzo Chigi: "Noi estranei"
La chiusura dell'account di Donald Trump e il 'boicottaggio' di Parler, social network vicino alle posizione della destra americana, impone una riflessione sulla libertà d'espressione. Ecco l'opinione delle 'zanzare' David Parenzo e Giuseppe Cruciani
I social network e i motori di ricerca ci condizionano da sempre. E vogliono pure dirci chi può parlare e cosa possiamo leggere
Beppe Severgnini con un un lungo articolo sul Corsera ha spiegato perché il blocco social di Donald Trump sarebbe legittimo e non censorio
Da Parigi a Berlino passando per Bruxelles: il blocco del profilo di Trump da parte di Twitter, Facebook e Instagram ha sollevato numerose obiezioni
Dall'8 febbraio i dati della App condivisi con Facebook. E Twitter sospende "Libero"
Dati personali, numero di telefono, posizione da cui ci conettiamo a Internet, prodotti acquistati, gusti e preferenze: cosa sanno davvero le aziende tech di noi?
Il filosofo riflette sul comportamento dei social: "Sono dei privati, non possono togliere la parola"