Appello dei medici imperiesi: "Non fidatevi delle bufale sui vaccini"

Appello dei medici imperiesi: "Non fidatevi delle bufale sui vaccini"
Rula Jebreal lancia accuse al governo italiano e trasforma un lancio di uova in pestaggio di neonazisti
Il governo indiano ha incolpato Whatsapp per una serie di linciaggi e violenze scatenati dalla diffusione di false notizie attraverso la app
Secondo uno studio di Ghost Data, 95 milioni di account di Instagram sarebbero falsi. Si tratta di bot manovrati da un software esterno per dialogare in rete. La loro funzione? Contribuire alla condivisione e alla diffusione di fake news
La grande stampa mainstream diffonde ogni giorno fake news, senza mai avere l’onestà di rettificare i propri errori
Nel contesto virtuale le informazioni non verificate ma ritenute veritiere dagli utenti influenzano la percezione e la comprensione generale degli eventi
Papa Francesco si è scagliato contro le fake news al termine della preghiera Regina Coeli. Per il pontefice, l'atteggiamento di mimesi è quello del demonio. Bergoglio ha ricordato le notizie false derivanti dall'opera del "serpente"
L'iniziativa lanciata da Fnomceo per sensibilizzare la popolazione e metterla in guardia dalle bufale che girano sul web
Trentuno città, tappezzate con quattro diversi manifesti sei metri per tre, con immagini che, dai creativi che le hanno proposte, vengono preannunciate come 'shock, ma temperate da una buona dose di ironià. È questa, in poche righe, la prima campagna di comunicazione messa in atto dalla Federazione Nazionale degli ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Bruxelles crea una rete di fact-checkers contro le fake news. E così legittima l'introduzione della censura