La situazione dei conti pubblici, con un debito al 105,8% del Pil nel 2008 e destinato al superare il 115% nel 2010, non lascia margini di flessibilità per misure di deficit spending a favore delle famiglie

La situazione dei conti pubblici, con un debito al 105,8% del Pil nel 2008 e destinato al superare il 115% nel 2010, non lascia margini di flessibilità per misure di deficit spending a favore delle famiglie
Da gennaio l’Abi lancerà una moratoria a salvaguardia dei mutui: provvedimento che riguarda 110mila famiglie. La possibilità di sospendere il rimborso delle operazioni di mutui varrà per 12 mesi
Il Papa denuncia i gruppi di pressione che nell'Unione europea rischiano di l'identità stessa del Vecchio Continente: "Le radici cristiane sono sempre più ignorate". Da qui il monito: "Difendere la vita umana"
Benedetto XVI denuncia il continuo "assedio alla famiglia" basata sul matrimonio tra uomo e donna e "la profonda incertezza" diffusa nel "mondo secolarizzato" dopo che è stato legalizzato il divorzio
Lectio magistralis sull'Enciclica del cardinale Bagnasco: "Il degrado della politica deriva dalla mancanza di etica dei singoli". E accusa: "Trascurate le famiglie, le conseguenze le pagano le generazioni più giovani"
I parà caduti (LE IMMAGINI): storie di vite e sogni spezzati. La nostra meglio gioventù che rischia la vita per 130 euro. I militari feriti
Reggio Emilia: Davide Duò, disoccupato 47enne, uccide nel sonno moglie e figlio, riduce in fin di vita l'altro figlio e la padrona di casa (le immagini). Quindi ingurgita alcol e farmaci e butta dal terzo piano: è in coma. Era in cura al centro di salute mentale
Un'incredibile avventura tra fiabe, colori e avventure nel grande parco alle porte di Parigi. E una scoperta: la schiavitù esiste ancora. È quella dei genitori sottomessi agli adorabili mostriciattoli luce dei loro occhi...
Dall’introduzione dell’euro l’indebitamento medio è cresciuto del’81%. Le cause: l’accensione di mutui per l’acquisto della casa, i prestiti per l’acquisto di beni mobili e il credito al consumo. Ma l'Europa torna a correre: il pil di Francia e Germania è positivo