Una terapia antivirale di due settimane con un tris di farmaci sembra sicura ed efficace nel ridurre la diffusione del virus nei pazienti con malattia da lieve a moderata
Una terapia antivirale di due settimane con un tris di farmaci sembra sicura ed efficace nel ridurre la diffusione del virus nei pazienti con malattia da lieve a moderata
Accanto al remdesivir, unico farmaco per adesso efficace contro Covid-19, si stanno attuando nuove terapie in base all'avanzata della malattia, che comprende tre fasi: per ognuna di queste c'è un farmaco ad hoc tra quelli già disponibili in commercio. In attesa del vaccino...
Un gruppo di ricercatori cinesi ha ottenuto due nuovi composti che attaccano l'enzima proteasi, responsabile della replicazione del virus, bloccandola. Promettenti i test in laboratorio: una delle due presenta anche una bassa tossicità e potrebbe essere presto sperimentata sull'uomo
Il primario del Sacco: "Unire antiaggreganti e antifiammatori. Essenziali le cure a casa"
L'ipotesi dell'Università di Padova. Garattini: "Ipotesi interessante, che andrà verificata"
L'Agenzia per il farmaco si dice pronta a verificare gli studi degli effetti degli anticoagulanti contro il Coronavirus
Gli over 65 sono i soggetti che più rischiano di contrarre l'infezione da Covid-19. Ecco perché in tutt'Italia sono nate iniziative solidali e di volontariato per aiutare gli anziani in questa emergenza
In una nota sul coronavirus, l’Iss avverte sul rischio di creare sostanze tossiche se, per pulire le superfici, si usano insieme candeggina e detersivo
L'Agenzia europea per il farmaco fa sapere che è cominciata la sperimentazione di una dozzina di vaccini, due dei quali già in "fase I", pronti ad essere testati sull'uomo. Si lavora anche allo sviluppo di 40 farmaci con l'Aifa che ha approvato in Italia due terapie
Antimalarico e antipiretici sono irreperibili. Patrizia Popoli (Iss) però avverte: "Tutti i farmaci hanno effetti collaterali più o meno gravi"