
Standard and Poor's taglia il rating di 24 banche e istituzioni finanziarie italiane a causa dei rischi sull'economia e il debito sovrano. Fitch, invece, taglia il rating a lungo termine di Fiat Spa
Gli Enti locali aprono un «tavolo tecnico» per convincere la Fiat a tornare sulla decisione di chiudere il polo culturale ospitato nell'ex sito produttivo. La grande occasione di Expo 2015. Sabato e domenica a Lainate una «due giorni» dedicata al mito del marchio automobilistico conosciuto in tutto il mondo

Il leader di Confindustria si scaglia contro l'ipotesi di un condono: "E' sbagliato, premia i furbi". Ma nel 2002 la sua azienda ne usufruì. Poi lascia uno spiraglio al governo che con il decreto sviluppo può salvare il Paese e smentisce di voler scendere in politica. Sulla Fiat: "Non credo che lascerà in Italia"
A fermarsi venerdì 21 per otto ore i lavoratori Fiom della Fiat e delle aziende legate alla componentistica, per una manifestazione nazionale che si terrà a Roma. Per il segretario Landini "un'occasione per unificare le lotte"
L'uscita di Fiat da Confindustria non cambierà gli impegni già presi dal gruppo torinese. Gli investimenti in Italia non avranno, quindi, un cambiamento di rotta. Ma il presidente del Lingotto annuncia le nuove iniziative per gli stabilimenti di casa ma conferma l'addio alla Confindustria
Il leader della Cgil attacca Marchionne per la scelta di uscire da Confindustria: "Non vuole regole e alla fine sono i lavoratori che devono pagare tutte le conseguenze della crisi"
Marchionne scrive al presidente degli imprenditori: "Usciamo a gennaio". Ma la svolta era stata annunciata da un anno. Ed Emma non ha fatto nulla per evitarla
Fiat lascia Confindustria. Marchionne non aveva altra scelta: oramai la Marcegaglia pensa solamente a fare politica
Marchionne scrive alla Marcegaglia. Dal primo gennaio del 2012 Fiat uscirà dalla Confindustria: "Non escludiamo collaborazioni". Il presidente degli industriali Emma Marcegaglia: "Rispettiamo la decisione di Marchionne ma non ne condividiamo le motivazioni tecniche"
Qualche giorno fa sul suo blog De Magistris aveva scritto che della nuova Panda a Pomigliano non c'era neanche l'ombra. Stamattina la Uilm lo definisce "disinformato" e da Torino fanno sapere che i "modelli esposti a Francoforte venivano da Pomigliano"