fiducia

Il premier rimanda al mittente tutte le calunnie e cita un sondaggio di euromedia: "E' una situazione record. Un conto è la realtà un altro conto sono le calunnie". E guarda avanti: "Il G8 inizia sotto i migliori auspici"

Redazione
Berlusconi lancia il G8: "Sarà il vertice del futuro"

L’aula della Camera ha votato la fiducia al primo dei maximendamenti al ddl sicurezza: i sì sono stati 316, i no 258. Fra le novità introdotte il reato di clandestinità, l'istituzione delle ronde e l'adottabilità dei figli dei clandestini

Redazione
Cosa prevede il decreto legge sulla sicurezza

Il cdm autorizza il governo a porre la fiducia sul ddl sicurezza (senza i presidi-spia). Il Viminale: "Fare in fretta altrimenti usciranno 250 clandestini". Stabiliti i tempi: entro giovedì votazione finale alla Camera. Il Vaticano: "Ddl migliorato ma resta preoccupante"

Redazione
La Lega al Pd: "Leggi razziali? E' un'idiozia"

Il titolare del Viminale ha chiesto una riunione coi colleghi alla Giustizia e alla Difesa e con i capigruppo di Pdl e Lega: "Non voglio rischiare altre bocciature". In caso di mancato accordo Maroni avverte che è disposto a convocheremo un Cdm straordinario: "Qui chiederò la fiducia"

Redazione
Sicurezza, Maroni: "Accordo o chiedo la fiducia"

Nel primo trimestre 2009 forte calo dei beni e servizi. Il dato è inferiore alle stime degli economisti, che si aspettavano un calo del 4,7%. Nell'Unione europea torna a salire la fiducia

Redazione
Crisi, nel primo trimestre 
crolla il pil Usa: -6,1%

Risale la fiducia delle imprese italiane dopo mesi di pessimismo per la crisi economica. Ad aprile i primi "segni di recupero". Registrato un "ulteriore recupero" nei servizi di mercato. Giù il settore delle costruzioni

Redazione
Isae: aumenta la fiducia 
di industrie e commercio

Banco di prova il tragico terremoto che ha sconvolto l’Abruzzo. Secondo un sondaggio Ispo oggi un italiano su due ha ancora più fiducia nel premier. E le iniziative del premier piacciono anche al popolo del Pd

Vincenzo La Manna
Sondaggi, Berlusconi mai così "gradito"

Nel 2009 i Paesi Ocse accusano una contrazione del 4,3%. Il 2010 si profila con un andamento "prevalentemente piatto". Male anche l'occupazione: bruciati 25 milioni di posti. La riluttanza delle banche a far affluire credito alle pmi costringerà 200mila imprese sane a uscire dal mercato

Redazione
Imprese, crolla la fiducia: pil Ocse 2009 -4,3%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica