Platini propone il "ribaltone": Mondiali a gennaio e campionati da marzo a novembre. Ma il Cio avverte: a febbraio ci sono le Olimpiadi invernali. Del Bosque, ct della Spagna campione mondo, contrario a qualsiasi modifica: "Oggi i calciatori possono sopportare anche il caldo del Qatar"
La Fifa ha scelto, dietrologi scatenati. Gli arabi: tre miliardi di dollari nella costruzione di 12 nuovi avveniristici impianti La rabbia degli sconfitti. Cameron: "Non è bastato presentare la migliore candidatura". Obama: "Decisione sbagliata"

La Fifa ha assegnato due edizioni della rassegna iridata. Due Paesi diametralmente opposti organizzeranno i campionati mondiali di calcio del 2018 e del 2022: si tratta della fredda Russia e del caldo paese arabo del Qatar
Il sottocomitato tecnico del Football Association Board (Ifab) ha approvato le richieste di alcune federazioni di mettere in atto l'esperimento: gli arbitri dietro le porte anche in Champions League nelle prossime due stagioni. Ma niente tecnologia in campo
Il presidente della Fifa riconosce gli errori arbitrali: "Scuse a Inghilterra e Messico". Poi l'apertura: "Sì alla tecnologia sulla linea di porta". Fuori il Giappone: decidono i rigori: 5-3. Derby iberico molto tattico: 0-0 il primo tempo. Poi Villa segna il vantaggio (in fuorigioco) e porta le Furie rosse ai quarti
Roberto Rosetti non fa più parte della lista degli arbitri del Mondiale. Il nome del direttore di gara torinese, e quelli dei suoi assistenti Calcagno ed Ayroldi, non figurano infatti fra quelli diffusi dalla Fifa che rimangono a disposizione per le partite dai quarti di finale in poi
La Fifa critica la trasmissione delle immagini sui maxischermi degli stadi. Blatter: "Sì al video in porta, se è sicuro". Il tecnico italiano: "Io non me ne vado, hanno due settimane di tempo". Olandesi ai quarti di finale: in rete Robben e Sneijder, accorcia Vittek. I verdeoro passano in scioltezza: a segno Juan, Luis Fabiano e Robinho
Al concerto di Soweto, alla vigilia dell'inaugurazione dei Mondiali, il francese Vieira ha alzato la coppa. Al suo posto avrebbe dovuto esserci un azzurro. Tensione Fifa-Italia. Il presidente della Figc Abete: "E una gaffe, nessun invito"
L'International football association board ha bocciato la moviola sui gol-non gol e cose affini. «Bocciatura a lungo termine, porta chiusa», ha assicurato il segretario generale per non riparlarne. Il 18 maggio decisione sui due arbitri e sul giallo al posto del rosso in caso di rigore
La nazionale di Trapattoni non si dà per vinta dopo il clamoroso gol di mano della Francia. Ma il "sì" della Fifa aprirebbe le speranze anche della Costarica