Lo scienziato sociale Luciano Lanna nel suo saggio racconta il pensiero del grande filosofo: "Ha difeso la libertà"
Lo scienziato sociale Luciano Lanna nel suo saggio racconta il pensiero del grande filosofo: "Ha difeso la libertà"
Dopo una disamina rigorosa delle sistematizzazioni del diritto provocate o ricomposte dai grandi conflitti della storia, Cacciari ha affrontato la contemporaneità e il dilaniante abisso cui si trova dinanzi
Nel nuovo saggio del pensatore Marcello Veneziani si segue il filo rosso che lega i due giganti: "Hanno influenzato tutto il ’900"
Colafrancesco spiega le sue riflessioni sui limiti della libertà e la sua attuabilità
Una consolidata tradizione considera gli inizi (e anche l'origine) del pensiero occidentale nei detti di coloro che vengono indicati come i filosofi presocratici
Se siamo pronti a onorare le radici di ogni civiltà, perché mai dovremmo vergognarci o addirittura negarci il diritto di riconoscere e difendere le nostre?
Il filosofo Michel Onfray e la dittatura del politicamente corretto: "Siamo schiavi di propaganda e digitale"
Lo dice anche "Repubblica". Che loda con due pagine il grande filosofo. Alla faccia della sinistra fanatica alla Raimo
Gli intellettuali fascisti davano un duro giudizio sull'Italia liberale. "Salvata" dagli antifascisti