Antifascista e anticomunista, a lungo esule dall'Italia, non volle mai piegarsi a partiti e ideologie. Per questo è prezioso rileggere i suoi scritti che difendono "libertà concrete"

Antifascista e anticomunista, a lungo esule dall'Italia, non volle mai piegarsi a partiti e ideologie. Per questo è prezioso rileggere i suoi scritti che difendono "libertà concrete"
L'amore per i classici, le note su fatti minimi. E il "mirare a un altrove che sia dentro"
Ci vuole una preparazione perfetta per essere sbadati e incoerenti. Passeggiata con uno scrittore incantato
"Attenzione alle fasi lunari e ai rapporti tra piante: così mettiamo in pratica le idee di Barbanera"
Aveva previsto l'involuzione delle istituzioni centrali. L'unico antidoto era il federalismo
Il "testamento" del grande filosofo introdotto da Gennaro Sangiuliano
Il filosofo Cuniberto riflette su quanto la pandemia rischi di minare la nostra libertà e la nostra umanità
Gianni Vattimo difende l'assistente Simone Caminada dall'accusa di averlo circuito e su La Stampa punta il dito contro chi lo avrebbe accusato
Per oltre 35 anni il filosofo s'interrogò sul tema che divenne centrale nella sua speculazione
Tradotti in Italia i suoi studi sul rischio del razionalismo contemporaneo