Un "conoscitore di segreti": così Grazia Marchianò racconta il grande orientalista, a vent'anni dalla morte

Un "conoscitore di segreti": così Grazia Marchianò racconta il grande orientalista, a vent'anni dalla morte
Il grande pensatore di Samo si basava su pochi ma saldissimi principi
Il "neozarismo" ha radici esplicite nelle idee del pensatore che fu espulso dall'Urss nel '22
Lo storico della filosofia sulla crisi attuale: "Oggi siamo tutti spettatori. Ma occhio all'uso politico della pietà"
Il filosofo Kierkegaard e la scuola dell'angoscia ci conducono alla fede
Drammi, manie, genio e tecniche: lo studioso Adinolfi mette a confronto campioni e pensatori
Antifascista e anticomunista, a lungo esule dall'Italia, non volle mai piegarsi a partiti e ideologie. Per questo è prezioso rileggere i suoi scritti che difendono "libertà concrete"
L'amore per i classici, le note su fatti minimi. E il "mirare a un altrove che sia dentro"
Ci vuole una preparazione perfetta per essere sbadati e incoerenti. Passeggiata con uno scrittore incantato
"Attenzione alle fasi lunari e ai rapporti tra piante: così mettiamo in pratica le idee di Barbanera"