Il 4 novembre è la giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, ma è anche il giorno nel quale le istituzioni, e tutto il Paese, rendono omaggio ai tanti caduti che hanno speso la loro vita per la libertà della nostra nazione.
Il 4 novembre è la giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, ma è anche il giorno nel quale le istituzioni, e tutto il Paese, rendono omaggio ai tanti caduti che hanno speso la loro vita per la libertà della nostra nazione.
Impossibile pensare a una causalità nel corteo di protesta dei collettivi il 4 novembre a La Sapienza. È un comportamento a tutti gli effetti anti italiano che non rispetta una data solenne per il nostro Paese come il giorno dell'Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate
Non c'è vilipendio nelle parole di Fedez ma solo "critica aspra": così la procura di Milano ha chiesto l'archiviazione per il procedimento contro il rapper
La NATO e l'Italia affrontano da tempo diversi scenari di utilizzo delle forze armate, compresi quelli più convenzionali
Il generale Domenico Rossi commenta i fatti di Taranto, dicendosi sicuro di come la maggioranza degli italiani apprezzi le Forze Armate. La condanna, intanto, è unanime
Il cantante è stato denunciato da una Onlus per il testo del brano "Tu come li chiami", che contiene offese a militari e carabinieri. L'ente chiede anche l'oscuramento delle pagine web nelle quali è presente il testo della canzone
Per paura dei contagi da variante Delta, nell'ultima settimana sono raddoppiate le prenotazioni per le iniezioni: oltre 15mila al giorno
Con una lunga lettera Federica Nardo, giovane avvocato, ha smontato punto per punto le accuse della Murgia al generale Figliuolo
Il capo di Stato maggiore dell'Esercito, generale Salvatore Farina, ha lasciato l'incarico al suo successore, generale Pietro Serino, che ha raccolto il testimone nel corso della cerimonia tenutasi in via 20 settembre
Mohsen Enterzary è stato ferito mentre era al servizio della mitica Task Force 45: "I talebani sono pronti a uccidermi"