Come il monte Toc per il Vajont; come la val di Pola per la Valtellina del 1987. E ancora l'alluvione della val di Stava

Come il monte Toc per il Vajont; come la val di Pola per la Valtellina del 1987. E ancora l'alluvione della val di Stava
Si riaccende la speranza per una coppia di genitori: il ragazzo senza nome ricoverato a Cà Foncello è loro figlio. "È in prognosi riservata, ma è vivo"
Difficile negare che le temperature stiano salendo, ma da qui a stabilire che sia responsabilità unica o principale dell'uomo e a prevedere con la sicurezza di un pianificatore cosa avverrà fra trent'anni, ce ne passa
Il verde Bonelli annuncia un esposto. E Fratoianni (Si) incolpa la politica
Il premier stravolge la sua agenda. L'incontro con i familiari: "Prenderemo provvedimenti"
Ghiaccio indebolito dall'acqua di fusione. Gli esperti: "Evento eccezionale". Nessuno ha sconsigliato la salita. Che sarebbe stato meglio affrontare di notte
Due slavine in inverno hanno avuto un bilancio peggiore. La devastazione della neve in eccesso
Nell'ultimo secolo perso il 50% della superficie. "Situazione drammatica"
Siamo vittime di un equilibrio precario, ma al contempo ne siamo la causa. E potremmo persino essere la soluzione Ma dobbiamo muoverci su larga scala e rapidamente
Temperature in aumento negli ultimi anni. I fragili equilibri ad alta quota