Secondo Il Mattino, l'orologio da due milioni di euro rubato a Charles Leclerc a Viareggio lo scorso aprile sarebbe stato venduto per "soli" 200mila euro ad un imprenditore spagnolo da tre volti noti della criminalità napoletana
Secondo Il Mattino, l'orologio da due milioni di euro rubato a Charles Leclerc a Viareggio lo scorso aprile sarebbe stato venduto per "soli" 200mila euro ad un imprenditore spagnolo da tre volti noti della criminalità napoletana
L'influencer lancia un appello al sindaco Sala: "Ogni giorno furti e rapine". Ma da Palazzo Marino nessuna risposta
Il furto della statua, avvenuto in via Titina De Filippo, è stato ripreso da una telecamera di videosorveglianza presente in zona. Episodio simile lo scorso aprile, quando fu rubata una statuina della Madonna
Anche in questo caso il giallo ha molti elementi di una trama complicata
È il più grande mistero artistico della recente storia del Belgio
Fra le decine di opere di Van Gogh scomparse nel nulla ce n'è una molto speciale
Otto opere che segnano la storia dell'arte mondiale: tutte rubate o semplicemente sparite nel nulla. Tra gli autori Caravaggio, Van Gogh, Rembrandt e Raffaello. Otto trame di un "giallo" dal valore inestimabile
La scomparsa a Palermo della "Natività coi Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi", dipinto da Caravaggio nel 1609 durante un suo breve soggiorno in Sicilia, è considerata ancora oggi uno dei furti di opere d'arte più clamorosi di tutti i tempi
Una lunga storia, cominciata nel 1633 in Olanda grazie al genio di Rembrandt
È considerato il dipinto scomparso più prezioso mai trafugato al mondo