Il Ministero dello Sviluppo Economico lancia l'allerta per i consumi di gas che sono esplosi durante questi ultimi giorni
Gazprom taglia del 30% le forniture: "Non riusciamo a gestire tutte le richieste". Putin: "Prima il mercato interno"

L’ingresso di operatori indipendenti nel trasporto porterà vantaggi alle famiglie e con la ripresa dei consumi può rendere l’Italia un hub mediterraneo del settore
Dalla cucina, al riscaldamento, tutti i consigli utili per ridurre il consumo di gas e alleggerire la spesa per il nostro portafogli
Il 2012 inizierà con una raffica di rincari. Da gennaio del nuovo anno, aumenteranno le bollette di luce (+4,9%) e gas (+2,7%) e i pedaggi autostradali del 3,51%. Rincari anche per il trasporto pubblico. Gli aumenti delle tariffe toccheranno quota +2.103 euro a famiglia, secondo la previsione dell'Onf, l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori
Un nuovo rincaro sulle bollette di gas e energia elettrica porterà nel 2012 a un aumento delle bollette di 53 euro all'anno per famiglia
La Conferenza sui cambiamenti climatici di Durban prende il via tra lo scetticismo. Usa, Giappone e Russia propongono un rallentamento sul protocollo di Kyoto
E' il maggiore ritrovamento mai effettuato dal gruppo italiano in qualità di operatore. Il potenziale in loco è stimato in 425 miliardi di metri cubi
Via all'offerta «Zero Sorprese», con dieci profili di utilizzo. Un servizio di sms aiuterà le famiglie a tenere i consumi sotto controllo

E' morta quasi sicuramente soffocata dal fumo una donna di 55 anni da tempo in cura presso un centro d’igiene mentale di Roma. Non è la prima volta che accade una cosa del genere nella zona Acqua Acetosa Laurentina. La rabbia dei residenti: "E' un quartiere maledetto"