
Presentata la relazione dell'Autorità dell'Energia al Parlamento: i prezzi di luce e gas restano più alti rispetto a quelli dell'Unione Europea, sia per le imprese sia per le famiglie. Ma per queste ultime il divario si sta riducendo
L'ex premier ucraina Yulia Tymoshenko sarebbe stata arrestata a Kiev con l'accusa di aver tentato di intralciare le indagini sui contratti di gas con la Russia nel 2009
L'Onu lancia l'allarme: "Serve immediato cessate il fuoco a Misurata per salvare migliaia di bambini". Amnesty International chiede l'istituzione di un corridoio umanitario perché la situazione è drammatica". A Misurata stamattina l'incontro tra il presidente del Consiglio nazionale transitorio libico Mustafa Abdul Jalil e il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini. I ribelli chiedono all'Italia un maggiore impegno militare e riconoscono come legittimi tutti i contratti sul gas
Da aprile le bollette saranno più care. La causa sono le tensioni del 2010 sulle materie prime
Finora le due questioni sono state tenute separate: da un lato l'arrivo in massa di nuovi immigrati. Dall'altro l'aumento del prezzo del greggio. Ma sono due facce della stessa medaglia. Il record della benzina (1,56 euro al litro). A Lampedusa mille sbarchi in 12 ore
È un Paese molto diverso da Egitto e Tunisia. Secondo esportatore di petrolio dell’Africa, ha reddito pro capite elevato. Gheddafi si è comprato il potere, ma ora sono proprio le tribù a voltargli le spalle
Il governo si prepara a contrastare un esodo biblico. La Russa: "Un comitato permanente di emergenza". E l'Europa contro gli sbarchi promette aiuti. Ma a Lampedusa ci sono soltanto tre funzionari. La lite con Bossi. E il ministro degli Esteri: "Basta violenze sui manifestanti"
INCHIESTA - I Gruppi d'acquisto solidale (Gas) non si limitano ai prodotti ortofrutticoli, ma ampliano l'offerta salvando dalle logiche spietate della globalizzazione anche piccoli imprenditori italiani abbandonati dai grandi gruppi.
Il Gas, Gruppo d'acquisto solidale, non è un supermercato, né una bottega, né un mercato popolare…
Un cable inviato dall’ambasciata a Mosca al dipartimento di Stato Usa: "Sebbene il governo italiano comprenda le manchevolezze del governo russo non può permettersi di essere troppo duro nelle sue critiche". Frattini: "Sulla politica energetica dell'Italia decidiamo noi"