Andrea Malaguti, neo direttore de La Stampa, ci ha onorato di una caustica citazione nel suo fondo di ingresso
Andrea Malaguti, neo direttore de La Stampa, ci ha onorato di una caustica citazione nel suo fondo di ingresso
Cominciò con la nera e divenne un bestsellerista capace di raccontare con ironia e buon gusto
Lo storico: "Ormai è dai tempi di Pertini che il presidente della Repubblica è un attore politico. Consiglio alla premier: il Colle non va riformato"
Dalla "Provincia" di Bergamo sino a "Il Corriere della sera", passando per la scuola de "La Notte". Il nostro direttore racconta a un lettore una vita fatta di notizie e redazioni
Dalla carta stampata sono sempre stato attratto, tanto che sotto il banco di scuola, quando poi sono giunto alle elementari, tenevo una copia di questo o quel quotidiano
Un tweet di Vittorio Feltri mi ha fatto raggelare il sangue
L'incontro-dibattito cerca di trarre utili lezioni per capire il ruolo del giornalismo oggi e la funzione della stampa nel raccontare le dinamiche aperte dai conflitti che continuano a infiammare il pianeta
Sei relatori di grande esperienza e diverse visioni di vedere il giornalismo sul campo di battaglia
Penna finissima e capace di meravigliosi romanzi. L'autore francese è stato sottoposto ad anatema per il suo collaborazionismo. Ma leggendolo cambia tutto
Motivazione: "Cultura civica che nasce dalla libera scelta e dal libero pensiero"