Si chiede perché la posizione della dirigente non sia stata accorpata nella richiesta di autorizzazione per Nordio, Piantedosi e Mantovano. E si valuta di sollevare il conflitto di attribuzione alla Consulta

Si chiede perché la posizione della dirigente non sia stata accorpata nella richiesta di autorizzazione per Nordio, Piantedosi e Mantovano. E si valuta di sollevare il conflitto di attribuzione alla Consulta
Le carte inviate verranno discusse nella riunione della Giunta per le autorizzazioni a procedere mercoledì ed è qui che potrebbe trovare spazio anche la difesa di Bartolozzi, la capo di Gabinetto del ministero della Giustizia
La Giunta per le Autorizzazioni di Palazzo Madama ha approvato la relazione del senatore di Forza Italia Paroli in cui si ravvisa il "fumus persecutionis" e sulla quale le opposizioni hanno votato contro: anche l'Aula ha poi confermato di volere negare definitivamente la richiesta dei magistrati
La Giunta per le elezioni e le immunità del Senato si è espressa a favore della relazione del presidente Maurizio Gasparri - con 13 voti a favore e 7 contrari - che chiedeva di respingere la richiesta dei magistrati siciliani di rinviare a giudizio il leader della Lega ed ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini, per la vicenda della nave Open Arms. La dichiarazione del senatore del gruppo Misto ed ex esponente del Movimento 5 Stelle Michele Giarrusso: "Smentiamo le voci, non sono passato alla Lega e non ho intenzione di passarci. Ho votato coerentemente con la linea del Movimento 5 stelle così come era stato deciso dal voto sulla piattaforma Rousseau"
La Giunta per le elezioni e le immunità del Senato si è espressa a favore della relazione del presidente Maurizio Gasparri - con 13 voti a favore e 7 contrari - che chiedeva di respingere la richiesta dei magistrati siciliani di rinviare a giudizio il leader della Lega ed ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini, per la vicenda della nave Open Arms.
La senatrice M5s e membra della Giunta delle Immunità, Lucia Evangelista, al termine della riunione: "Giochi politici da parte di Italia Viva su Open Arms, di tecnico non c'è niente"
Niente processo per l'ex ministro. I renziani non votano: "Conte sapeva". Contro pure un ex 5s e un dissidente grillino
Il senatore 5S Crucioli, insieme ad altri componenti della maggioranza, ha abbandonato i lavori e denunciato il "colpo di mano" di Gasparri e opposizione
La riunione della Giunta delle immunità parlamentari del Senato sul caso Gregoretti che vede coinvolto l'ex ministro dell'interno, Matteo Salvini. Il presidente della Giunta e senatore di FI, Maurizio Gasparri, al termine dell'incontro: "La richiesta di autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini per la vicenda di Nave Gregoretti deve essere respinta perché sussistono le condizioni che la legge costituzionale ritiene di dover valutare e cioè che si è agito per un interesse superiore nell'ambito di prerogative di governo rispettose di principi costituzionali"
Maurizio Gasparri, presidente della giunta per le immunità del Senato, ha scritto nella relazione che la responsabilità politica sul caso Gregoretti è dell'intero governo e non solo di Salvini. Nel frattempo, M5s, Pd e renziani hanno chiesto il rinvio del voto in giunta previsto il prossimo 20 gennaio
L'ex ministro dell'interno, in attesa del voto della giunta per le immunità del Senato atteso per il 20 gennaio, ha depositato a Palazzo Madama le sue memorie difensive sul caso Gregoretti: "Scelta di tutto il governo". E sette mail lo provano