
Il medico personale della popstar scomparsa nel giugno del 2009 per un overdose di anestetico, sarà processato per omicidio colposo
La requisitoria del pm: «Il fenomeno delle occupazioni abusive a Milano è un fenomeno della cui esistenza non dubita più nessuno, da vent'anni c'è un clima di assoluta impunità». De Corato: «In passato i giudici hanno perseguito poco questo reato»

I legali del fondatore di Wikileaks alla Corte: "Se estradato in Svezia, gli Stati Uniti cercheranno l’estradizione nella prigione a Guantanamo". L'ambasciatore Usa: "L'Italia di Silvio a Obama va bene"
Caos sul numero delle vittime della battaglia del pane: secondo il governo sarebbero 14, ma per la stampa sono 50. Il presidente Ben Alì: "Sono atti di terrorismo". Scuole chiuse fino a nuovo ordine. In Europa si inizia a temere l'arrivo di immigrati
Per la quinta volta il tribunale del Riesame boccia la decisione del giudice per le indagini preliminari: «Si è limitato a richiamare la richiesta del pm»

L'autore del libro «Il caso Genchi» a processo con l'accusa di aver diffamato un magistrato dell'Anm: «Ma le indagini preliminari sulle valvole cardiache impiantate a mio padre che fece poi un ictus le ha tenute aperte tre anni e sei mesi. Poi la Procura ha chiesto nientemeno che l'archiviazione».

Continua a salire la tensione nel Maghreb per la rivolta contro l'aumento del costo dei generi alimentari di prima necessità. Rimane alta la tensione anche in Algeria, nonostante il governo abbia annunciato di voler ritirare la legge sui prezzi di pane e olio. Video: in rete i primi filmati amatoriali degli scontri
Il presidente della Repubblica interviene sul caso Battisti e punta il dito contro la politica: "Vicende tristi dei giorni scorsi ci inducono a pensare che non siamo riusciti a far comprendere anche a paesi amici vicini e lontani cosa abbia significato per noi quella vicenda del terrorismo"
Su giornali di Brasilia esplode la protesta per la decisione di non concedere l'estradizione per l'ex terrorista dei Pac. Franciso Rezek, ex ministro degli esteri di Brasilia ed ex giudice dell'Aja, sul possibile ricorso dell'Italia: "La condanna del Brasile per non aver rispettato il trattato di estradizione è sicura"
La relazione del presidente del tribunale Livia pomodoro per il nuovo anno giudiziario: «Perché marito e moglie si lascino ora bastano 4 mesi». Aumenta la domanda di giustizia per i figli delle coppie di fatto
