
La coppia da alcuni giorni non viveva più insieme. Lei, Alicia Brunilda Sosa, 30 anni, si era trasferita da un'amica, sempre a Vescovado di Muro. Stamani l'incontro, il litigio e l'investimento mortale. L'uomo, Juan Ramon Garcia Cappellan, 40 anni, è accusato di omicidio volontario
Catturato a Marsiglia in un'operazione della mobile di Agrigento, di quella di Palermo e dello Sco. Si è sottoposto a plastica facciale e nega di essere il boss. Era ricercato per associazione mafiosa, omicidi e traffico internazionale di droga. Il governo: "Grande successo"
Le Fiamme Gialle "pizzicano" anche Rocco Siffredi. Il pornoattore è indagato dalla procura di Chieti per evasione fiscale: avrebbe infatti organizzato un’evasione fiscale internazionale per "importi superiori" ai due milioni di euro
Parziale riforma della sentenza di primo grado: 13 condanne fino a 14 anni e sette mesi di reclusione. La Corte d'appello assolve un imputato condannato in primo grado. Bagarre in tribunale: "Ichino assassino"
Il giudice ha deciso il rinvio degli atti alla Consulta perché valuti la costituzionalità della norma che consente a premier e ministri di posticipare i processi di 180 giorni. Niente stralcio per gli altri 11 imputati, tra cui Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi. Ghedini: decisione fuori dai principi della Consulta
La Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi sollevati da dieci Regioni sulla legge delega del 2009 sul nucleare: "Infondati e inammissibili". Il primo passo sarà scegliere i siti che ospiteranno le centrali
Nel 2009 consumatori diminuiti del 25,7%. I motivi sono legati alla crisi economica. Berlusconi: "Tolte risorse alla criminalità"
Di Pietro iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma per una vicenda di rimborsi elettorali. Il reato ipotizzato è truffa. Il leader Idv: "Solita storia già archiviata". Il Pdl commenta con ironia. Nell'Idv c'è chi chiede conto al capo. Il pm senza casacca che lo accusa
Il legale del cardinale: "A disposizione dei magistrati, ma non c'è nulla di penalmente rilevante". Sepe: "Vado avanti sereno, accetto la croce". Chiesta l'autorizzazione a procedere su Lunardi. Rogatoria in Vaticano sull’attività svolta da Propaganda Fide
L’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro Pietro Lunardi è stata chiesta dai pm di Perugia che indagano sugli appalti per i grandi eventi. Intanto il cardinale Sepe: "Bisogna avere fiducia". Il Vaticano: "Ora chiarirà"