giustizia

Il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia Giuseppe Pisanu: negli anni delle stragi, tra governo italiano e Cosa nostra ci fu "qualcosa del genere" a una trattativa. Ma Grasso: "Le teorie sono belle ma, nei processi, abbiamo bisogno delle prove"

Redazione
Pisanu: "Nel 92' ci fu la trattativa Stato-mafia"

Un furto dai contorni ancora da chiarire. Ieri sera, a Milano, è "sparito" un computer dall’auto blindata su cui viaggiava il deputato del Pdl Nicolò Ghedini. Il pc apparteneva proprio al legale del premier Berlusconi. Sul caso sta cercando di far luce la Digos

Redazione
Furto sull'auto di Ghedini: rubato il computer

Un processo interminabile. Sette anni il primo grado, quattro il secondo. Il 2 gennaio del 1996 la Procura di Palermo apre un’inchiesta su Marcello Dell’Utri, in seguito alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Tullio Cannella. Ecco tutto l'iter giudiziario

Redazione
Processo Dell'Utri, 14 anni dopo l'avvio dell'inchiesta

Smentito il "teorema Spatuzza" dei pm che legavano Dell'Utri ai Graviano e la mafia alla nascita di Forza Italia. La Corte d’Appello di Palermo ha infatti condannato il senatore del Pdl a anni per concorso esterno in associazione mafiosa per fatti commessi prima del 1992

Redazione
Sentenza Dell'Utri, smentito il "teorema Spatuzza"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica