
Dopo una lunga malattia, si è spenta G. I, quasi 95 anni. L'anziana di Tivoli non ha avuto la possibilità di vedere la fine di una causa civile intrapresa contro i parenti per una consistente eredità materna. Una causa iniziata quando aveva appena 50 anni, negli anni '70

Pese fino a 13 anni. L'inchiesta nel 2009 aveva portato all'arresto di 39 indagati, undici dei quali con l'accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso

Il presidente del Consiglio a Bruno Vespa: "Sui miei processi con giudici super partes - sottolinea ancora il Premier- io non ho alcuna preoccupazione. Quei processi, però, sono la vera anomalia italiana". Sul lodo Alfano: "Non accetteremo nessun veto"
Le motivazione con cui la suprema Corte ha disposto il carcere per l'ex primario della Santa Rita: «Nel corso delle indagini ha tentato di inquinare le prove»

Atteggiamenti "sconci" e "dall’inequivoco contenuto sessuale" tenuti in classe di fronte agli studenti costano al professore la perdita del posto di lavoro
Secondo l'accusa, i professionisti avrebbero truffato l'Erario per quasi 10 milioni di euro a partire dal 2005

Assolti tre ragazzi arrestati nel novembre scorso e accusati di spaccio. Il gup: «Ognuno ha pagato e utilizzato la sua parte, è uso personale»

L’amministrazione Usa: "Intercettazioni strumento essenziale". Poi il sottosegretario Breuer fa un passo indietro. E il Guardasigilli: "Piena cooperazione con Washington. Nessuna limitazione per i reati di mafia e terrorismo"
Non si arresta la polemica sul ddl intercettazioni. il presidente della Ferrari: "La privacy va tutelata ma lo strumento resta fondamentale in molte indagini". Il relatore Centaro (Pdl) intende ritirare l'emendamento che aggrava le pene per i giornalisti
Dopo la sentenza d'appello sui fatti del G8 di Genova del 2001, il capo della polizia avverte: "Attenzione a non fare confusione tra quella che è la regola e quella che si presenta come un’eccezione". E rilancia: "La vicenda è certamente servita per avviare una serie di riflessioni"