Di Pietro iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma per una vicenda di rimborsi elettorali. Il reato ipotizzato è truffa. Il leader Idv: "Solita storia già archiviata". Il Pdl commenta con ironia. Nell'Idv c'è chi chiede conto al capo. Il pm senza casacca che lo accusa
Il legale del cardinale: "A disposizione dei magistrati, ma non c'è nulla di penalmente rilevante". Sepe: "Vado avanti sereno, accetto la croce". Chiesta l'autorizzazione a procedere su Lunardi. Rogatoria in Vaticano sull’attività svolta da Propaganda Fide
L’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro Pietro Lunardi è stata chiesta dai pm di Perugia che indagano sugli appalti per i grandi eventi. Intanto il cardinale Sepe: "Bisogna avere fiducia". Il Vaticano: "Ora chiarirà"
Berlusconi ai Promotori della Libertà: "Dobbiamo impedire che questa legge subisca sorte che di solito tocca alle leggi che non piacciano alla sinistra. Cambiamola, emendiamola, ma approviamola è nell’interesse di tutti". Sulle riforme costituzionali: "Più poteri al premier"
Arrestati un uomo e una donna. Nel loro appartamento ritrovati 14 tra quadri e sculture di De Chirico, Fontana, Grosz e Kandinsky
Il deputato del Pdl presenta un’interrogazione di 8 pagine al ministro della Giustizia: bisogna mandare gli ispettori alla procura di Milano per avviare un’azione disciplinare contro il sostituto procuratore Meroni. Il magistrato aveva convocato in procura Ghedini per poterlo ascoltare
Ministro per l’Attuazione del federalismo è la dizione del nuovo ministero senza portafoglio la cui titolarità verrà assegnata all’attuale sottosegretario alle Riforme Aldo Brancher. Il Pd: "Duplicano le poltrone". Ma Tremonti assicura: "Un dicastero molto low cost"
Don Pierino Gelmini è stato rinviato a giudizio per avere molestato sessualmente alcuni giovani quando era ospiti della Comunità Incontro di Amelia. Il religioso si è sempre proclamato estraneo alle accuse. La lettera di Don Gelmini: "Sono innocente, chiedetelo ai giovani"
Dopo la condanna di ieri De Gennaro rimette il proprio mandato nelle mani del premier. Ma il Cdm rinnova la fiducia: "Apprezzando il lavoro svolto, invitiamo il prefetto a proseguire con l'impegno"
Il governatore dello Stato Herbert ha rifiutato l'ultima richiesta di sospendere la condanna a morte. Alle 8 l'uomo è stato fucilato da un plotone di esecuzione di 5 cecchini. Aveva rifiutato l'iniezione letale