giustizia

Il caso della morte della popstar diventa ufficialmente un caso di omicidio: questo il responso del coroner. La causa il livello eccessivo di Propophol e un mix letale di farmaci. Il medico Murray verso l'incriminazione

Redazione
Jackson, il medico legale 
"E' un caso di omicidio"

Scoperte 44 attività in nero per un totale di 41 milioni di euro evasi. Il fisco va a caccia di evasori in vacanza: stabilimenti balneari abusivi, lavoratori in nero, yacht e club di lusso. Oltre 15mila controlli in tutto il Paese. Ecco l'Italia che evade le tasse

Redazione
Fra yacht e lidi 44 evasori nella morsa del fisco

I carabinieri hanno arrestato a Soverato Luigi Campise. Nel marzo del 2007 il giovane aveva ucciso la fidanzata, Barbara Bellorofonte. Dopo la condanna a 30 anni di reclusione era stato scarcerato per decorrenza dei termini di custodia cautelare

Redazione
Soverato, torna in carcere l'assassino di Barbara

Josef Scheungraber, 91 anni, ex ufficiale degli alpini tedeschi, è stato condannato all’ergastolo dal tribunale di Monaco di Baviera per il massacro di civili a Falzano di Cortona (Arezzo) il 26 giugno del 1944. All’epoca aveva 25 anni

Redazione
Strage di  Falzano, ufficiale nazista
all'ergastolo

Il premier traccia un bilancio dei primi 14 mesi di governo e indica gli obiettivi prioritari per l’esecutivo: "Porteremo a termine la riforma del processo penale". Tra le priorità di Palazzo Chigi anche il Sud e le infrastrutture. Sulla Rai: "Anche il Pd dovrebbe volerla equilibrata"

Redazione
Berlusconi: "A settembre riforma penale al via"

Dopo il maxi sequestro di ieri a Caserta, continuano le indagini sugli autovelox truccati dai Comuni. Nel mirino della gdf di Sala Consilia finisce oggi il comune di Camini (Reggio Calabria): sequestrati 14mila verbali falsi con sanzioni indebite per circa 3 milioni di euro

Redazione
Autovelox, la truffa s'allarga: altre 14mila multe

I tribunali di Trento e Venezia considerano "fondate le ragioni delle coppie gay" di accedere al matrimonio. Quindi chiedono alla Consulta: "Lo Stato non esclude la tutela della famiglia di fatto né afferma la funzione della famiglia come granaio dello Stato"

Redazione
La crociata dei tribunali: "Sì ai matrimoni gay"

Il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza del Tar del Lazio con cui venivano "cassate" le norme di identificazione e censimento dei rom previste dai regolamenti per i campi nomadi regolari di Milano, Roma e Napoli. La sentenza permette ai Comuni di riprendere l'identificazione

Redazione
Il Consiglio di Stato: "E' legale censire i rom"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica